PROGETTO UMANISTICO

301 IMPERO ROMANO D’OCCIDENTE
a cura docente: Prof.ssa Gianna OSTI  
PROGRAMMA: Dalla sua caduta alla proclamazione del Patriarca di Aquileia a Duca del Friuli (nascita dei castelli).
Corso Annuale:
Orario:
Venerdì dalle 17:00 alle 18:00
302 IN-CON-TRA-LIBRI
a cura docente: Prof.ssa Franca GROSSO
PROGRAMMA: Lettura approfondita di un libro al mese (Romanzo, Saggio, Biografie). Commenti in un incontro mensile aperto a tutti.
Commenti in un incontro mensile aperto a tutti.(ultimo venerdì di ogni mese)
Corso Annuale: Ultimo venerdì di ogni mese Orario:
Venerdì dalle 18:00 alle 19:00
303 ARTE CULTURA E MUSICA
a cura docenti: PIANI Francesca, CROATO Emanuela, GROSSO Franca, NUOVO Lorenzo.
PROGRAMMA:

Conoscere le principali espressioni letterarie russe e francesi del primo Novecento.

Corso I° Semestre

Ottobre - Dicembre

Orario:
Martedì dalle 16:00 alle 17:00
304 STORIA CONTEMPORANEA
a cura docente: Prof.ssa Franca GROSSO
PROGRAMMA:

Conoscere le principali tappe della storia russa ed suoi protagonisti.

Corso Breve

I I° Semestre dal 7 Marzo-Aprile

Orario:
Martedì dalle 16:00 alle 17:00
305 SCIENZE RELIGIOSE
a cura docente: DOTT. Fernando TIRELLI
PROGRAMMA: Le religioni monoteistiche: Ebraismo, Cristianesimo e Islam. Il respiro religioso dell'oriente: Induismo e Buddismo.
Corso Annuale   Orario:
Giovedì: ora 16:00-17:00
306 LETTERATURA ITALIANA
a cura docente: PROF. Federico CRESSATI
PROGRAMMA: Breve storia letteraria dei principali autori siciliani da Verga a Camilleri. Dal momento dell’adesione al Regno d’Italia ad oggi attraverso i principali autori.
Corso II° Semestre Gennaio-Febbraio Orario:
Martedì: ora 16:00-17:00
307 STORIA DELLA FILOSOFIA
a cura docente: PROF. Gianpaolo D'AIETTI
PROGRAMMA: Conseguire la padronanza del lessico filosofico e i criteri minimi di analisi del pensiero politico dall’inizio dell’Età Moderna.
Corso I° Semestre Gennaio-Febbraio Orario:
Mercoledì: ora 18:00-19:00
308 LA BIBBIA
a cura docente: Carlo DEL MONDO
PROGRAMMA: Conseguire la padronanza del lessico filosofico e i criteri minimi di analisi del pensiero politico dall’inizio dell’Età Moderna.
Corso II° Semestre   Orario:
Mercoledì: ora 15:00-16:00
309 GRAFOLOGIA
a cura docente: Carlo CHINAGLIA
PROGRAMMA: Dalla scrittura manuale si possono evincere molti aspetti della personalità dello scrivente.
Corso Annuale   Orario:
Venerdì: ora 15:30-17:00
310 FILOSOFIA
a cura docenti: PROF.RI NAPOLITANO LINDA - ANDRIAN LUCIANO
PROGRAMMA: Storia e Filosofia “De Senectute” in Cicerone e in Seneca. L’età dell’anziano: un peso o una risorsa? Il ruolo dell’anziano nella storia.
Corso II° Semestre Febbraio-Aprile Orario:
Lunedì: ora 15:30-17:00